Legge di Bilancio 2025: i nuovi congedi parentali

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un rafforzamento dei congedi parentali, prevedendo l’aumento dell’indennità spettante per il congedo parentale dal 30% all’80% per un ulteriore mese rispetto ai due attuali.
In particolare, la manovra interviene in modifica dell’art. 34 co. 1 primo periodo del D. lgs. 151/2001, eliminando la previsione precedente.

Ed invero:

1. per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che hanno cessato il congedo di maternità o paternità a partire dal 1° gennaio 2024 viene prevista a regime, dal 2025, l’elevazione all’80 per cento della retribuzione dell’indennità del congedo, per il secondo mese entro il sesto anno di vita del bambino, in luogo dell’elevazione al 60 per cento prevista a legislazione vigente;
2. per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che hanno cessato il congedo di maternità o paternità a partire dal 1° gennaio 2025 viene prevista, parimenti a regime dal 2025, l’elevazione all’80 per cento della retribuzione dell’indennità del congedo, per un ulteriore mese entro il sesto anno di vita del bambino.